Domiziana Montello
From the Newspeak in Orwell’s 1984 to the 20th-century totalitarian regimes – nothing about what Trump is now doing is new: removing words means removing ideas
Dal vecchio Scalo di Porta Romana al Villaggio Olimpico: un progetto da 330 milioni di euro che sarà convertito in studentati e case popolari – tra timori di gentrificazione e dibattiti sull’estetica architettonica
Il bambino prodigio che suona il pianoforte e le donne co-conduttrici esperte in cambi d’abito. La quota gay rappresentata dal (quasi) ottantenne Malgioglio – mentre Virginia Raffaele è relegata alla Reclame
Il destino di Karim Aga Kha fu deciso (anche) da Rita Hayworth – la storia dell’uomo che ha inventato la Costa Smeralda: un viaggio iniziato con un acquisto e trasformato in un progetto internazionale
Trieste omaggia Massimiliano d’Asburgo e la sua passione per la botanica – al Castello di Miramare rivivono i ricordi con Carlotta del Belgio e l’Imperatrice Sissi, accompagnati da una mostra che esplora il legame tra uomo e natura
An exploration of how waves reveal the dynamic soul of Venice. Merging aesthetics, fear, and hope in a delicate balance between human intervention and nature’s rhythms – in a conversation with writer Tiziano Scarpa
Indagini, prodotto da Il Post, crea dipendenza tra gli ascoltatori. Stefano Nazzi racconta il successo del podcast e parla del suo libro Il volto del male. Storie di efferati assassini
Onde laminari dischi pluviali e gibigianne: Tiziano Scarpa racconta Venezia da un punto di vista inedito, nel Catalogo delle onde pubblicato da Wetlands, foto di Anna Zemella. Intervista all’autore
Il progetto di restauro del Castello di Cigognola ad opera di Renzo Mongiardino è ora raccontato in un libro con le foto di Giulio Ghirardi e introduzioni di Olivier Gabet e Pierre Yovanovitch
HöbePergh significa “erbe di montagna” in cimbro, l’antica lingua dell’Altopiano di Asiago – il valore terapeutico delle erbe officinali e il rilancio della fitobalneoterapia.