Giacomo Cadeddu
Il primo dibattito mediatico del Festival è arrivato per tutti i motivi sbagliati: un disastro in diretta ha lasciato solo imbarazzo. Fiorello si prende la colpa, ma forse questa volta ha esagerato
Senza radici, cresce attaccata ad alberi o ad altri oggetti. Scoperta da Cristoforo Colombo, è oggi utilizzata per il biomonitoraggio della qualità dell’aria e come ornamento di design
La Milano ruvida dell’eroina – Alessandro ‘Kresta’ Pedretta torna nel periodo della sua dipendenza e raccontare com’è cambiata la città in venti anni, tra omologazione e gentrificazione
Simile al cotone, è utilizzato in medicina e nel tessile. Brevettato in Giappone, riconverte gli scarti dell’industria alimentare, trattiene l’umidità e aiuta le ferite a cicatrizzare. Si decompone come una foglia
La maggior parte degli alberi e delle illuminazioni sono coperte da 5 milioni di euro versati dagli sponsor. Non è facile però capire quanta energia consumerà il Natale
A 22 anni dal debutto, il festival diventato ormai un’istituzione esplora la dimensione socialedella festa, come collante in grado di sopravvivere ai tempi e alle diverse culture
Il pianoforte elettrico di Ray Charles, la funzione educativa del jazz nel Novecento – la saudade all’italiana, Vivaldi e Nino Rota e John Williams: Dreams il nuovo album di Raphael Gualazzi
A metà tra il mondo chimico-farmaceutico e l’artistico-creativo, gli artigiani, i nasi e chi sa legare le migliaia di materie prime ad acqua e alcol. Intervista ad Ambra Martone, il Premio Accademia del Profumo al Teatro Strehler
Bassi Maestro, Mr. Cocky, Busdeez, Cock Dini, Cock Dizu, Busdiggy, North of Loreto. 30 anni di carriera e svariate identità da rapper, produttore, dj. Davide Bassi è il nome di battesimo
Neri Marcorè presta la voce a Marvel’s Wastelanders: Star-Lord, serie Audible con protagonista «un eroe decaduto e autoironico» – riflette proprio sullo spazio rimasto per l’ironia in Italia