Cart

Nicolo Bellon

L’esordio di Mohamed Maalel: «Da bambino mi sentivo italiano quando addentavo un panino con la mortadella, e tunisino quando partecipavo ai matrimoni a in estate»

Quindici voci, quindici esordienti e neo milanesi raccontano la loro città che non è più quella della letteratura di un tempo: La pelle di Milano, con Alberto Rollo e Giacomo Papi

Con il romanzo La paura ferisce come un coltello arrugginito Giulia Scomazzon affronta lo stigma dell’AIDS: paura, prevenzione, terapia e confronto con gli altri contro il pregiudizio

Tre donne italiane di origine straniere e il loro lavoro di divulgazione. Cina, Africa e Balcani: nuove radici di un’Italia in costruzione.

A Palazzo Altemps, Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life celebra lo spirito che animò il gruppo Bloomsbury, ideata e curata da Nadia Fusini in collaborazione con Luca Scarlini

Era una casa molto carina: dalla letteratura gotica vittoriana alle serie tv contemporanee, l’ambiente domestico è il luogo dell’orrore, infestato da fantasmi e paure inconsce