Cart

/ Canapa

In sostituzione della paraffina, l’olio di canapa può essere impiegato come olio essenziale nella realizzazione di candele con cere di soia o di api. Storie italiane di artigianalità e sperimentazione

Beppe Croce, presidente di Federcanapa, traccia un quadro del settore industriale nazionale. Tra normative ambigue, progetti di ricerca, varietà autoctone e impianti che ancora scarseggiano

Dall’olio al cannabidiolo contro stress e insonnia al tappo del vaso che lo contiene, tutto quello che utilizza l’azienda viene dalla canapa. Obiettivo: portarlo in farmacia. Intervista ai fondatori di Vytae

La legge regionale approvata dalla Sardegna vuole limitare i rischi di investimento per gli agricoltori, esposti a sequestri e all’incertezza di un vuoto normativo

L’innovazione del processo di lavorazione della pianta, dalla stigliatura verde alla macerazione in acqua fino alla sperimentazione tessile di Prato. Riduzione dei consumi e valorizzazione della fibra

Olio e farina di canapa sono i componenti principali delle soluzioni terapeutiche di Freia Farmaceutici. Interviene l’AD Alessandro Cavalieri – «Esortiamo gli agricoltori a coltivare la canapa»

Da un garage in provincia di Prato a progetti di riciclo per Starbucks e centri di ricerca in Germania. Nylon, juta, canapa sativa – l’officina meccanica produce macchinari per la rigenerazione di qualsiasi tessuto 

Canapa industriale: tradizione o rivoluzione? In conversazione con Assocanapa – nata nel 1998 in provincia di Torino, è stata la prima a cercare di ricostruire la coltivazione della pianta in Italia

Sperimentazione, recupero e mantenimento della biodiversità locale, l’impegno di Stuard – Azienda Agraria Sperimentale con venti progetti di sviluppo rurale in corso

Stucchi e mattoni in canapa attivano una filiera circolare con ricadute positive sulla salute degli ambienti interni. Cosa serve per sviluppare questa industria? In conversazione con Edilcanapa