Cart

/ Canapa

L’estrazione a freddo e senza solventi chimici concentra le proprietà curative della resina – il progetto di Ambra, tra coltivazione biologica, germinazione controllata ed estrazione del principio attivo

Cosmesi bio naturale a filiera corta nel territorio padovano: la valorizzazione delle proprietà conservate nello stelo della pianta di canapa

«Rilocalizzare la produzione e rafforzare le economie locali puntando su una coltura sostenibile», il ruolo di Eiha. Definizioni, incoraggiamenti finanziari e tracciabilità. Opera Campi: «Non dobbiamo imitare i cinesi»

Serve puntare sulle imprese per rilanciare la canapa industriale. «Il made in Italy può creare qualità». Sfide e obiettivi dell’EIHA, European Industrial Hemp Association

Macerazione, stigliatrice, trasformazione e mercato – nascono realtà dedicate al rilancio del sistema. In Europa si coltiva più del 25% della canapa presente nel mondo, al primo posto la Francia

Il miglioramento genetico della pianta con la Carmaleonte, la baby canapa e il complesso processo di filatura: tentativi per facilitare la lavorazione della fibra, la macerazione microbiologica e la trasformazione

Tessuti naturali, upcycling e illustrazioni per educare alle materie prime, con una rete di collaborazioni intorno al Parco del Ticino. Alternative circolari alla GDO

Essiccazione per ore e spremitura a freddo per non disperdere le proprietà. Come si tratta questa pianta a circa 400 metri di altezza – Dolomiti Canapa e Canapalpino

Le bioplastiche oggetto di ricerca per Policanapa, Parla Vincenzo Guarnieri, ricercatore in materia di bioplastiche e stampa 3D

I derivati delle infiorescenze di canapa, tra opacità normativa e necessità di un sistema tracciabile. Una Cannabis Clinic tra le colline di Gubbio