Cart

/ Milano Città Giardino

Senza radici, cresce attaccata ad alberi o ad altri oggetti. Scoperta da Cristoforo Colombo, è oggi utilizzata per il biomonitoraggio della qualità dell’aria e come ornamento di design

Dove sono gli alberi di Milano? Affissioni, sponsor per gli abeti di Natale: piazza San Babila è una vergogna per chi ama Milano, e per chi non ne dimentica la bellezza

Parco Nord Milano sarà irrigato con acqua depurata dal centro di depurazione di Bresso. Il depuratore di Assago fornisce acqua per il lavaggio delle strade, quello di Basiglio per l’irrigazione dei condomini del comune

Il 30 agosto chiude l’avviso pubblico per la forestazione – dopo aver perso i fondi della scorsa annualità, Milano e Città Metropolitana puntano a nuove candidature

Perché l’istruzione, i bambini e le famiglie sembrano importare così poco al Comune di Milano? Una scuola che trasloca in un edificio non adatto, un’altra che chiude all’improvviso per mancanza di iscritti

Il 4 luglio la metropolitana blu arriva a San Babila. Gli altri cantieri circostanti proseguono – e sulla riqualificazione di Montenapoleone c’è l’interesse dei privati, in continuità con via Durini

Il chiosco all’angolo tra Via Palestro e Via Marina è stato “dominato” da Acqua di Parma: un progetto di marketing positivo a Milano, tra territorio e cultura

Milano, città di troppi comunicatori: agenzie, marketing, pubbliche relazioni, uffici stampa si presentano come produttori di contenuti, e spesso precisano: contenuti editoriali

Una conversazione con l’amministratore delegato di Urban Vision, Digital Media Company specializzata nei restauri sponsorizzati e nella valorizzazione del patrimonio culturale

La riqualificazione del parco dell’Almo Collegio Borromeo: arte, biodiversità, inclusione sociale e impegno etico. In dialogo con il Rettore Alberto Lolli