/ Canapa
L’azienda tessile di San Fermo della Battaglia tra i terremoti della storia e della stirpe – Canepa ha fatto della sua storia una collezione di tessuti e accessori, con milioni di documenti antichi
In Italia non c’è una filiera della canapa. Servono anni per selezionare le sementi – i coltivatori italiani che producono farina di canapa non usano semi autoctoni
Centri di trasformazione, investimenti sugli impianti – dove si ferma il potenziale di questa coltura in Italia – Rachele Invernizzi di South Hemp: «Potremmo non avere concorrenza»
Agricoltura eroica, la canapa nelle valli montane in Alto Adige. Ecopassion – un progetto di cosmesi che unisce i benefici dell’olio e le erbe officinali dei luoghi
Un ettaro di canapa produce in pochi mesi la stessa cellulosa di quattro ettari di foresta in decenni. A Fabriano da CanapaCruda si creano fogli in carta di canapa senza additivi, amidi, colle o coloranti artificiali
Nella guerra al ribasso della vendita della canapa legale qualcuno prova ad alzarne il livello d’immagine nel mercato. Dalle viscere di un’azienda agricola di famiglia, Extra Virgo.
Dalla canapa una tecnologia costruttiva che, contribuendo a ridurre i livelli di CO2 del pianeta, potrebbe portare alla realizzazione di case più salubri e performanti
Se un cliente volesse un tessuto in argento e Yak per prima cosa chiederei: perché? Capire le intenzioni d’uso, conoscere le fibre – nella speranza di ricostruire una filiera italiana
Dall’alimentare alla cosmesi fino all’ecoturismo. Le potenzialità della canapa trovano applicazione in Sardegna attraverso ricerca, imprenditoria, e la creazione di una rete di collaborazioni
La macerazione e la pulizia delle fibre attraverso le larve Hermetia riducono i consumi idrici: il progetto Caterpillar lavora sulla parte nobile della canapa, mentre fino a oggi ci si è concentrati sul seme