Cart

/ Recensioni

La formazione internazionale, Milano come perno, Roma nel destino. Margherita Marenghi Vaselli introduce al McKim Medal Gala 2022, quest’anno a Cecilia Alemani e Matteo Garrone

Il carattere, la politica, la sessualità, il successo internazionale, le case, le lodi, l’infamia del regista italiano. Frammenti di conversazioni e conoscenze, ricordi off record

La sfilata per i Métiers d’Art è l’occasione per annunciare una collaborazione tra Chanel e il Politecnico: la ricerca su produzioni sostenibili e l’inserimento professionale

Circolarità del legno, dal pallet al rifiuto al mobile: il 63% del legno prodotto in Italia è riciclato. La filiera vale due miliardi di euro e permette di risparmiare due milioni di tonnellate di Co2 all’anno

Poeti e scrittori erano soliti darsi appuntamento a Palazzo Taverna Radice Fossati, tra il civico 1 di via Bagutta e il 2 di Montenapoleone, ospiti di Carlo Porta

«L’educazione rigida della mia famiglia mi ha sottratto l’infanzia. Sentivo che se non l’avessi recuperata mi sarei ammalato». JonnyBoy è l’alter ego in versione cartoon di Giovanni Motta

Avamposto e porta d’Oriente, Venezia si rivela solo a chi si arrende, a chi decide di perdersi in essa. Un libro pubblicato da Louis Vuitton racconta la città del leone di San Marco attraverso le fotografie di Cecil Beaton

A Vaduz l’arte favorisce il flusso di visitatori e un dialogo con altri Paesi. L’arte contemporanea trova il sostengo di governo e privati per consentire al sesto stato più piccolo al mondo di porsi su un piano internazionale

L’uso del linguaggio nella poetica e nella prosa di Pasolini fa parte della sua ricerca della verità. «Pasolini è conosciuto come è conosciuto un autore sconosciuto», afferma Ascanio Celestini autore di Museo Pasolini

Da Whitney Houston a Lenny Kravitz, lasciando il passo a Drake. Storia e cultura di una community diventata élite intellettuale – economia e costumi in questi civiltà mediatica dei consumi