Cart

/ Sostenibilità

Sostenibile e tracciabile, la produzione interna di lino può riportare il Paese ai fasti industriali del passato? Il Linificio e Canapificio Nazionale ha fatto rinascere 100 ettari di coltivazione di lino nazionale

Matteo de Mayda documenta le bocche di porto della laguna di Venezia, tra infrastrutture dimenticate, pressione turistica, trasformazioni ecologiche e resistenza del paesaggio

La tradizione svedese e quella normanna si incontrano nel progetto di due designer della Swedish School of Textiles: scarti dai meleti svedesi diventano un’alternativa alla pelle tradizionale Tra Normandia, Italia e Svezia – un esperimento tessile con pelle prodotta dalle mele dalla Swedish School of Textiles Normandia, Svezia meridionale e Italia. Tre territori lontani, accomunati […]

Un impianto off-grid produce idrogeno partendo da acqua marina desalinizzata e energia solare. Con Bzero, Baglietto interviene nei tempi morti della navigazione  Un sistema a idrogeno per la nautica da diporto: come funziona il progetto Bzero sviluppato da Baglietto Bzero è un impianto a idrogeno sviluppato in Italia, pensato per la nautica da diporto sopra […]

Seta, Bisso, canapa, cocciniglia e robbia. La combinazione delle materie prime soddisfa il mercato e presenta risposte alle esigenze ambientali del futuro. Parola a Stefano Panconesi

Cinquanta casali, un castello e il bosco di querce e l’agricoltura rigenerativa: la Tenuta di Reschio raccontata da Benedikt Bolza e da Nencia Corsini, dove oggi lavorano oltre duecento persone

Dalla rigenerazione dei suoli inquinati alla gestione sostenibile dell’acqua: canapa e agricoltura rigenerativa, il progetto RiqualifiCanapa in Piemonte

Fibre naturali, longevità e capacità di resistere alla girandola del marketing, Simone Rizzato, Morgan Boyce, Sonia Veroni dell’Accademia Costume & Moda, Loro Piana Knit Design Award

Dalla cooperativa Terre de Lin alla manifattura del Gruppo Albini: il lino europeo e il suo tracciamento, tra rotazioni agrarie, selezione varietale e tessitura industriale

Una provocazione per il mese del Pride. Le attività umane inquinano e mettere al mondo figli peggiora la situazione: saranno le coppie dello stesso sesso i salvatori dell’Antropocene?