Tag: Design e Architettura
Una storia che ripercorre il Novecento, descrivendo lo spirito imprenditoriale di questa parte di Lombardia, che ha fatto del lavoro una bussola esistenziale
Per cinquant’anni abbiamo lavorato contro natura, oggi dobbiamo recuperare le conoscenze – Lampoon intervista Mario Cucinella, fondatore e direttore creativo di Mario Cucinella Architects
Odio le piscine rettangolari – sono rettangolari i laghi, i fiumi? Voglio delle piscine per ninfe, in cui ci si tuffi dall’alto di un albero, che abbiano un bar a fior d’acqua. Così scriveva Gio Ponti
Una vicenda di riscatto e affermazione artistica che attraversa cronologie e ambiti sociali, che assimila e unisce aspetti politici, ideali e teorici
L’eterna ricerca di pezzi inediti, gli artigiani in difficoltà, i punti forti di Milano e dell’Italia. Innamorarsi di un oggetto di design è come guardare un bell’uomo o una bella donna
The Importance of Being an Architect, al Milano Design Film Festival, è dedicato ad Antonio Citterio e Patricia Viel. Qualche dritta per il futuro: demolire le vecchie case Aler e crescere in altezza
‘Disegni fatti male’: i più espressivi, quelli eseguiti durante una telefonata, quando usciva dal modo della perfezione e dell’applicazione – Vittorio Savi su Aldo Rossi. L’eredità di Aldo Rossi, interviene Chiara Spangaro
Piero Bottoni ambisce ad assicurare una casa per le vacanze a tutti i lavoratori, senza abbassare la qualità formale degli insediamenti e valorizzando il paesaggio
Principi del Biophilic Design: progettare la natura viva con Roberta Studio. «Per relazionarsi con la natura bisogna accettare di avere del limiti»
Il 1987 segna l’anno della svolta: Gabriella Crespi parte per l’India – il vero perché le impedisce di essere felice
