Tag: Design e Architettura
Dal vecchio Scalo di Porta Romana al Villaggio Olimpico: un progetto da 330 milioni di euro che sarà convertito in studentati e case popolari – tra timori di gentrificazione e dibattiti sull’estetica architettonica
L’arte di scolpire pietre e gemme, in conversazione con il Maître d’Art della glittica, Philippe Nicolas – una forma d’arte tutelata da Cartier
Nei luoghi simbolo dell’architettura ruvida di Le Corbusier – a Firminy, un progetto di rinnovamento urbano: una serie di edifici per corpo e mente
Il Comune di Milano ha candidato l’ex scuola di via Zama 23 al concorso globale Reinventing Cities per trasformarla in un housing universitario e sociale contro l’emergenza abitativa
In corso la rigenerazione del Silo di Alvar Aalto, esempio di architettura brutalista – «Stiamo lavorando per salvare tutti i materiali, da questo rame nascerà una scultura»
Una misura milanese, l’identità di Milano: dal Razionalismo all’ingegneria esposta della Torre Velasca, ai nuovi materiali – un gioco, un racconto, tra domande e risposte
A volte il prototipo diventa l’oggetto finito – spesso realizzo oggetti che restano pezzi unici, fermi a quello stato iniziale. Tagli, rocce, angoli, il design secondo Martino Gamper nell’intervista per Lampoon 30
Storie di migrazione, sfide economiche e il ruolo dei bar come spazi di convivialità interculturale – l’antropologa Grazia Ting Deng, autrice del libro Chinese Espresso, racconta la diffusione dei bar gestiti da cinesi in Italia
Prendere il tram a Milano è un modo di sentirsi parte di una comunità e di coltivare un senso civico. L’iniziativa di Louis Vuitton lo racconta con un takeover su due vetture storiche ispirate all’estetica di Murakami
Emissioni ridotte, meno 95% di acqua consumata e vendita di prossimità: l’esperienza di Agricola Moderna a Milano vuole essere un esempio di alternativa alla coltivazione tradizionale
