Cart

Tag: Design e Architettura

La filosofia di Eileen Gray, le forme del Bauhaus, le pennellate di Mirò e le scenografie del teatro contemporaneo – in conversazione con il designer belga Bob Verhelst, la collaborazione con Serax

Riccardo Roselli, fondatore dello studio Roselli Architetti, racconta la collaborazione con Camplus: student housing per rendere migliori le città, tra formazione intellettuale e vocazione civica

Non bisogna fingersi una cosa sola: il segreto che ha fatto la fortuna dei progettisti italiani del Dopoguerra – la retrospettiva di Triennale Milano dedicata a Gae Aulenti

Dall’Alto Adige, i principi dell’architettura vernacolare, che integra edificio e ambiente naturale; dall’Austria, l’architettura radicale – Alles ist Architektur. Oggi Milano, intervista a Peter Pichler

Il punto sulla riqualificazione promossa da AXA IM Alts: la pedonalizzazione di Piazza Salvatore Quasimodo e migliorie delle zone limitrofe

Borghesia illuminata e architetti di Milano – la metamorfosi dell’interno borghese in uno speciale di Lampoon: Franco Albini, Gianfranco Frattini, Luigi Caccia Dominioni, Cini Boeri, Claudio Salocchi, Nanda Vigo

L’evento è un modello di iniziativa privata che autoregolandosi si è fatto bandiera di una città intera. Il cofondatore di Studiolabo – «Dove non arriva la politica servono i privati»

Retrofuturismo applicato al design di Milano – immagini generate dall’AI ispirano nuove prospettive per il supermercato milanese: un progetto immaginario di Ettore Sottsass per l’Esselunga del futuro

Sul Lago d’Orta, dal miracolo di San Giulio all’amore di Nietzsche per Salomé, dalla manifattura di rubinetti alla nascita dell’hotel Casa Fantini – una costante: il silenzio

Retro futurismo applicato al design di Milano – immagini generate dall’intelligenza artificiale ispirano nuove prospettive per la metropolitana di Milano: M6, un progetto immaginario di Nanda Vigo