Tag: Arte
Il Premio Illy Present Future ad Angharad Williams, per un’installazione che sfida le gerarchie sociali e decostruisce le disuguaglianze
I doni al Santo Sepolcro per la prima volta in Italia al Museo Marino Marini. Parati sacri, anelli, croci pettorali, ostensori e pastorali riflettono la bellezza che risiede nel divino e nella diversità culturale.
Marco Pecorari con Ephemeral Matters porta alla luce storie di moda dimenticate di moda sfida la concezione tradizionale di archivio – tra inviti, polaroid e tessuti fragili che svelano una narrazione parallela della moda
Dal primato della parola al copro come strumento di interazione, Elena Bellantoni attraversa la storia femminile senza tralasciare il codice dell’abbigliamento
Le polemiche delle femministe intorno all’installazione di Gaetano Pesce a Napoli che richiama una forma fallica è l’occasione per ripercorrere la sua carriera
Undici artisti africani o afrodiscendenti indagano le relazioni tra Europa e Africa e le conseguenti tangibili ancora oggi del colonialismo africano, al Kunst Meran Merano Arte
Shepard Fairey e 35 anni di carriera controversa. Rifiuta l’etichetta di street artist, preferisce essere chiamato populista. Tra attivismo, denunce, Obama e un brand di abbigliamento
La Scuola di Botticino a Milano collabora con l’Ospedale Galeazzi – TAC, laser, l’alga rossa giapponese funori e i batteri sono gli strumenti del restauratore moderno. Intervista a Salvatore Amura
L’evoluzione dei media e dell’informazione come una “fusione nucleare” che sfugge al controllo. Emilio Isgrò sull’evoluzione dell’informazione e la mutazione della parola ai tempi della rivoluzione digitale
La dilagante dipendenza dal gioco d’azzardo dei cittadini tedeschi ha provocato la chiusura della maggior parte delle sale giochi, aprendo le porte all’illegalità. Il reportage di Anne Lass Triple Seven