Tag: Arte
Now is not the right time – un libro fotografico di Peter Pflügler: “La sedia volante è quella su cui mia madre mi allattava, quando tutto accadde. Aveva bisogno di essere liberata da terra, di volare, e al tempo stesso di restare sospesa, ancora appesa a un filo
Dopo la mostra in Via della Spiga, Robilant + Voena presenta le opere afrofuturiste di Jordan Watson nella Chiesa Protestante di Sankt Mortiz – intervista a Jordan Watson su arte, comunità digitale e razzismo
Palermo – Fondazione Palazzo Butera: una vocazione alla ricerca a partire dalla collezione di Francesca e Massimo Valsecchi – e la capacità siciliana di accettare le differenze culturali, traendone benefici e non danno
Tra simulatori iperrealistici e finger food a forma di proiettile: Nikita Teryoshin mostra il dietro le quinte del commercio d’armi, dove si spende la maggior parte dell’economia mondiale
In occasione di una retrospettiva itinerante, Viviane Sassen ha esplorato i suoi archivi e riscoperto un corpus di lavori realizzati durante il suo programma di studi in un MFA. La fotografa racconta Folio
Bacci Moriniello utilizzano l’intelligenza artificiale per generare immagini che mettono in dubbio la realtà della visione – Brave New World è un manifesto contro omologazione estetica
La fragilità del legno e la memoria del passato incontrano le trasformazioni sociali e climatiche: l’architettura vernacolare lituana nell’opera di Augustas Serapinas all’ICA Milano
Il Premio Illy Present Future ad Angharad Williams, per un’installazione che sfida le gerarchie sociali e decostruisce le disuguaglianze
I doni al Santo Sepolcro per la prima volta in Italia al Museo Marino Marini. Parati sacri, anelli, croci pettorali, ostensori e pastorali riflettono la bellezza che risiede nel divino e nella diversità culturale.
Marco Pecorari con Ephemeral Matters porta alla luce storie di moda dimenticate di moda sfida la concezione tradizionale di archivio – tra inviti, polaroid e tessuti fragili che svelano una narrazione parallela della moda
