Tag: Arte
Tutto il mondo ha paura della guerra, anche i gatti – a Gaza muoiono esseri umani, iene, lupi e rare specie di volpi – torna alla mente la strage di animali dello zoo di Anversa, che segnò Rembrandt Bugatti
Il festival artistico senegalese Partcours 12 ha ospitato la mostra dedicata a Mauro Petroni e alle sue manifatture in ceramica – «Non fingo di essere integrato: sono un viaggiatore, che guarda tutto e capisce poco»
Marisol Mendez in Madre fotografa una società fallocentrica: in Bolivia religione e tradizione distorcono l’immaginario della donna – Vergine Maria, Maria Maddalena, sessismo e patriarcato
Relazione, soldi, strategie – le variabili generano il volume di traffico, il giro d’affari, le risorse ad Art Basel a Miami Beach – ma alla fine, servono gli occhi di un bambino
La prima personale di Ron Mueck in Italia, alla Triennale di Milano I materiali delle sue opere: non più i durevoli legno, marmo, bronzo, pietra ma transitori, deperibili, precari – come i personaggi
Un forno ceramico ad alta temperatura in Piazza Navona – da qui escono i prototipi di Coralla Maiuri. Una vicenda artistica iniziata in Messico, le sue porcellane abitano oggi le vetrine Hermès di Milano
Un’artista educata da maestre femministe che sceglie di appartenere alla sua comunità di origine. Sabrina Mezzaqui lavora su carta ruvida, sul primato della parola e del corpo
L’inquinamento luminoso comporta la perdita del buio, delle stelle, del sonno, degli animali notturni – Protege Noctem è il progetto fotografico di Mattia Balsamini, che raccoglie i dati sugli effetti delle ALAN
Tra colori ruvidi, cartilagini e specchi, l’immanenza profuma di cera e vernice nelle opere di Anish Kapoor, artista sacerdos dalla creatività femminile. A Firenze, Untrue Unreal è la nuova mostra di Fondazione Palazzo Strozzi
Dialect di Felipe Romero Beltrán racconta la vita sospesa dei giovani marocchini che attraversano illegalmente i confini spagnoli, le leggi sull’immigrazione, l’attesa, il linguaggio del corpo
