Cart

Tag: Cinema

Il film di del Guillermo Toro trasporta il romanzo di Shelley su Netflix e apre un confronto sul ruolo del creatore: la responsabilità della vita artificiale e le nuove forme di soggettività non umane

Inside the film industry’s green awakening: from solar-powered sets and recycled costumes to mentoring programs like Women in Film & TV and the BFI diversity standards

Il rapimento di una CEO (Emma Stone) diventa critica del presente: il film di Yorgos Lanthimos Bugonia è una satira nera che mette sotto torchio le “parole green” e chiede numeri verificabili su tagli e impatti

From the fall of the Soviet Union to the arrival of the Beatles, the Romanian master filmmaker Andrei Ujică’s work draws on archival footage to depict the upheavals of the Twentieth century

Dalle confessioni di William S. Burroughs ai neon onirici di una Città del Messico ricostruita a Cinecittà: intervista al production designer di Queer Stefano Baisi

Giovanni Tortorici ha girato un film su un poveraccio. Intervista al regista, tra autobiografia e autoanalisi – il taedium vitae della Gen Z tra malattia mentale e conformismo 

László Tóth’s story of migration may be the most American of all. Judy Becker, production designer of Carol and Brokeback Mountain fame, on how she developed the work of this truly American designer

Dalla caduta dell’Unione Sovietica all’arrivo dei Beatles, la filmografia del maestro cineasta rumeno si basa sul raccontare attraverso filmati d’archivio gli stravolgimenti del Novecento

Luca Guadagnino takes William Lee’s story and does something unexpected — ­from miniatures, millipedes, and Mexico City, the production designer of Guadagnino’s 2024 film discusses turning William S. Burroughs’ life into a world inside the screen

Usa e Russia, secondo il regista Michael Lockshin – Non farò nulla legato alla Russia, almeno finché non cambierà il regime. Sono pessimista: non accadrà presto