Tag: Crafting
When luxury deserves respect: 250 new jobs in a French province, education and culture in a manufacturing district, handmade saddle stitching
Nostalgia Energia: le canzoni degli 883, il muretto in San Babila e i cinema di Corso Vittorio Emanuele – i compiti e le compagnie, in due in motorino, la televisione di Berlusconi – chi siamo noi?
Cosa significa essere attuali? Culto della diversità e ricerca della perfezione: Pina Bausch moriva 10 anni fa. La sua carriera in una conversazione con Emilie Fouilloux
Dutch Design Week – from rediscovering local raw materials to transforming waste into new products: Christien Meindertsma’s vision for a more ethical design
Toscani alla presentazione dell’autobiografia Ne ho fatte di tutti i colori. Vita e fortuna di un situazionista. I committenti: «Dei cretini». L’alta moda? «Per ridere»
L’imperatrice Elisabetta d’Austria fu assassinata da un anarchico italiano: fragile e ossessionante, il ritratto di Luchino Visconti in Ludwig con Romy Schneider
Gian Paolo Barbieri si raccontava in un’intervista a Gianni Biondillo, dagli inizi alla creazione della fondazione che porta il suo nome: «Il digitale ha vinto, è la cultura del fotografo che fa differenza. La velocità ha cambiato la costruzione di un’immagine»
Da Sergei Eisenstein a Meriem Bennani, il cinema d’animazione è stato spesso mal interpretato. L’omaggio a Walt Disney in Fondazione Prada con la mostra For my best family
Andare oltre l’eclettico – la confusione diventa espressione di un’identità umana, culturale, professionale: Elsa Peretti elaborava il disordine del mondo in una forma organica
Bulrush, rattan, malacca – “It’s the material that creates this style. The big names worked with us because we could make shapes that would have been impossible or too expensive with other materials”
