Cart

Tag: Editoria

Butt, Air Afrique e Magma: un’indagine sugli investimenti pubblicitari in editoria di Bottega Veneta per la cultura indipendente per la moda. L’editoria è una voce intelligente del budget

Il tema dell’autorevolezza, il dibattito tra social media e i libri, la guerra e le fazioni tra X e Meta, un post di Elon Musk e il ruolo di un editore tra uno scrittore e un autore

Dalle Fiabe sonore agli audiolibri di oggi, il successo dell’ascolto: conversazione con Irene Graziosi, autrice di Il profilo dell’altra e Fabio Cicolani, autore di Monster’s Park

A poco più di trent’anni Gerardo Masuccio è consulente per la poesia internazionale di Bompiani e fondatore della casa editrice Utopia: tra letteratura straniera di periferia e poesia, ma non da supermercato

Editoria indipendente e DITO Publishing: «La crisi dell’editoria, laddove c’è, riguarda i settori generalisti, il cui pubblico è inaffidabile, un giorno c’è e quello dopo non c’è più»

La seconda prova dell’autore ha il sapore del romanzo gotico e del feuilleton poliziesco – ma dentro c’è anche il carattere della ‘multi-Italia’ che è il capoluogo lombardo

«Il flâneur percorre la città sentendosi come se gli appartenesse, la flâneuse cammina per la città sapendo di dover lottare per ogni centimetro di terreno». Intervista a Lauren Elkin, autrice di Flâneuse

Paragonata all’Amica Geniale di Elena Ferrante, La Malnata di Beatrice Salvioni è stata venduta e tradotta in più di trentadue paesi ancora prima di essere stampata in Italia

Un progetto editoriale che indaga il contemporaneo attraverso un approccio universale contro l’individualismo: «Smetterla di firmare le opere è il gesto più all’avanguardia che si possa concepire»

Costruire un progetto culturale non basato sul compiacimento del pubblico nella società dell’algoritmo: conversazione con Ivan Carozzi e Nicolò Porcelluzzi, autori del podcast FRIGO!!!