Cart

Tag: Mondo Digitale

Oltre 14 milioni di italiani giocano ai videogame, un mercato in espansione che vale 2,2 miliardi di euro e che punta sul sistema sforzo-ricompensa – un processo di “gamification” che interessa tutta la società

L’analista dei media Antonio Pavolini e la studiosa di etica delle tecnologie Diletta Huyskes spiegano i rischi della Rete, l’inclusività di internet, l’era del tecno-determinismo – AI, big tech e interessi privati ne hanno cambiato l’utilizzo

Divulgazione dei temi di oggi, giornalismo su social e podcast, fino a fidelizzare due milioni di utenti: in conversazione con il founder di Will Media, Alessandro Tommasi

Dalla guerra dei mondi di Orson Wells all’opera di un ragazzo sotto effetto di funghetti allucinogeni, fino lettera di Musk: i rischi dell’IA e la nostra capacità di comprensione

Fino al 23 giugno, al Palazzo Reale di Madrid in occasione della mostra Sorolla. A través de la luz, un’installazione immersiva del regista, art director e video artist

Una conversazione con l’amministratore delegato di Urban Vision, Digital Media Company specializzata nei restauri sponsorizzati e nella valorizzazione del patrimonio culturale

In Danimarca, il collettivo di artisti e ricercatori Leaders Lars, ha creato un’associazione di partito antipolitica guidata dall’Intelligenza artificiale. In Italia cosa succede?

Nell’epoca di Instagram e Tik Tok l’attivismo è diventato performativo e brand: non più la causa che si sostiene, valgono solo i follower che attiri e l’engagement che crei

Have you ever dreamed a day like this?: Milano Queer raccontata dagli scatti dell’artista milanese di origini siriano-palestinesi

Match, chat, scambi online: oggi gli incontri passano soprattutto dalle app di incontri: siamo sicuri che l’amore ai tempi delle app sia così diverso?