Cart

Tag: Musica

I biopic musicali continuano a far storcere il naso ai cinefili, ma attirano al cinema tutti gli altri. Tra miti storpiati e botteghino facile, Hollywood non molla la presa: è il marketing della nostalgia

Dallo sgombero del Leoncavallo alla chiusura del Plastic, Milano sembra aver perso il suo cuore alternativo. I simboli della libertà e del disallineamento culturale cedono ai co-working sterilizzati

Torino saluta l’edizione più grande di C2C Festival. La voce di Battiato, Nicolas Jaar, Blood Orange, il muro di casse dello Stone Island Stage – maniacale e coeso

Mani, voci, sudore, fatica. La regista francese Bonnefont rompe il mito e racconta il corpo vivo della Prima – un dietro le quinte lungo oltre 70 giorni

Il bambino prodigio che suona il pianoforte e le donne co-conduttrici esperte in cambi d’abito. La quota gay rappresentata dal (quasi) ottantenne Malgioglio – mentre Virginia Raffaele è relegata alla Reclame

«Ora Cappuccetto Rosso la trovi in un bosco verticale. Lo spazio è diminuito per gli animali, le città si allargano, tolgono loro lo spazio» tra musica e natura con Lucio Corsi

Sanremo e il nostro Paese, televoto e massa popolare, canzoni sotto la doccia: la nostalgia scoppia per quei momenti che Sanremo trasformò in immagini

Carlo Conti ha spinto per una versione leggera del Festival – ma la storia di Sanremo l’hanno fatta i momenti di ruvidità – da Bobby solo con l’ombretto a Loredana Bertè in pelle nera e finto pancione: quando il palco è stato scomodo

Da Drake a Lil Wayne, in tanti hanno provato a mettere i bastoni fra le ruote cromate del rapper di Compton. La verità è che l’unica battaglia KDot l’ha combattuta sempre e solo dentro di sé

Attraverso l’Acusmonium Odae, Neuf Voix esplora la spazializzazione del suono e l’estetica dell’esperienza sonora, trasformando la performance in un Gesamkunstwerk che fonde tecnologia, composizione e spazio