Tag: Musica
Da Non è la Rai a Raffaella Carrà – Paola e Chiara Iezzi sono tra le poche italiane ad aver costruito tormentoni che hanno passato la prova del tempo – ma noi non ce n’eravamo accorti
Da Roma a Bologna, biciclette, passi, voci, ascensori, uccelli. Infinite possibilità per esseri finiti, l’ultimo lavoro di Giovanni Truppi, è un disco urbano che si interroga sull’esistenza umana e sullo stare insieme come collettività
Il 12 maggio esce il nuovo singolo Ballerina, una metafora sulla possibilità di realizzazione di se stessi; la fluidità artistica di Filo Vals, il concetto di l’inclusività e la società degli estremismi
Seguito da milioni di persone in tutto il mondo Eurovision Song Contest è il palcoscenico in cui l’Europa si mette in mostra e da dove hanno inizio i cambiamenti socio culturali
Milano anni Ottanta, la crisi del movimento studentesco e operaio, le pulsioni punk e new wave, i club, la pubblicità e la musica. Stefano Ghittoni racconta Milano Off, 1980-198X
Il tour di Hotel Souvenir inizierà il 4 maggio «Il cantautore è chi compone e scrive le proprie canzoni, le scrive per sé e non per altri. Come l’essere l’indie, è una condizione e non è un genere»
Dopo EDEN e le collaborazioni con M¥SS KETA, Franco Ricciardi e Gemitaiz, VANITAS è l’album di debutto del la Nina:ma in Italia la parità di genere viene ridotta a chiacchiera vuota
Alla vigilia del suo show A/V (Audio Visual) in Triennale, The Disorder of Appearances, Ginevra Nervi riflette sull’evoluzione del lavoro del compositore
Io e te certamente è la nuova canzone di Colombre insieme a Maria Antonietta, per Bomba Dischi. La camera armadio è il nostro studio – Abbiamo registrato a casa, per restituire quell’intimità
«Le Varesine, il Luna Park in città, Corso Buenos Aires, le pubblicità in piazza Duomo» sono 32 anni che Sergio Tavelli vive a Milano, e «non mi è mai passato per la testa di cambiarla»