Cart

Tag: Musica

Al Mi Ami con gli Iside «La mia ambizione è che le cose che facciamo siano minimamente memorabili. Anche a costo che qualcuno dica: ‘questa roba a me fa schifo’»

Dopo 45 anni dall’addio alle scene di Mina al Bussoladomani, Lana Del Rey si esibisce in concerto nello stesso Parco al Lido di Camaiore – su internet c’è chi ironizza per l’apparente poca notorietà del luogo

Dopo il concerto al Mi Ami Festival per l’apertura del tour, Naska presenta il nuovo disco La mia stanza e si racconta: le dirette su Twitch, la sfida tra trap e punk, il fare schifo e l’onestà nel dirlo, l’apertura dei Sum-41

La leggerezza e la ruvidità, la maternità da single, la musica commerciale e il rifiuto a Sanremo, la vita tra Milano e Roma – Arisa rimane e si racconta: l’ultimo brano è Non vado via

Da Non è la Rai a Raffaella Carrà – Paola e Chiara Iezzi sono tra le poche italiane ad aver costruito tormentoni che hanno passato la prova del tempo – ma noi non ce n’eravamo accorti

Da Roma a Bologna, biciclette, passi, voci, ascensori, uccelli. Infinite possibilità per esseri finiti, l’ultimo lavoro di Giovanni Truppi, è un disco urbano che si interroga sull’esistenza umana e sullo stare insieme come collettività

Il 12 maggio esce il nuovo singolo Ballerina, una metafora sulla possibilità di realizzazione di se stessi; la fluidità artistica di Filo Vals, il concetto di l’inclusività e la società degli estremismi

Seguito da milioni di persone in tutto il mondo Eurovision Song Contest è il palcoscenico in cui l’Europa si mette in mostra e da dove hanno inizio i cambiamenti socio culturali

Milano anni Ottanta, la crisi del movimento studentesco e operaio, le pulsioni punk e new wave, i club, la pubblicità e la musica. Stefano Ghittoni racconta Milano Off, 1980-198X

Il tour di Hotel Souvenir inizierà il 4 maggio «Il cantautore è chi compone e scrive le proprie canzoni, le scrive per sé e non per altri. Come l’essere l’indie, è una condizione e non è un genere»