Tag: Sopralluoghi
Il progetto di David Rothenberg racconta in immagini l’impatto degli aerei sulla quotidianità di un quartiere del Queens, sospeso tra realismo e surrealtà, tra rumore, inquinamento e isolamento urbano
In equilibrio tra sogno e inquietudine, le fotografie di Iovino mostrano oggetti domestici sospesi nell’aria, caffettiere che levitano, libri che si trasformano in muri. The Name We Hold
Una collezione di giornali stampati in tutto il mondo all’inizio del Novecento è stata ritrovata presso la Biblioteca Vaticana: la casa Dior istituisce una borsa studio per analizzarla
All’American Academy, il McKim Gala: il premio a Virgilio Sacchini e a Giuseppe Tornatore, una mondanità diversa dalla consueta romana, più santa – e un po’ di nostalgia per quella perversa
Non sia più soltanto un’utopia – Milano Città Giardino è sì un utopia ma anche una questione civile: si usa dire “occupati del tuo giardino”, ma se tutta la città fosse il tuo giardino?
In Piazza San Babila, l’albero di Natale è un plastico commerciale: nessun intervento positivo, nessun gesto di dono alla città: il caso di Via Spiga e il degrado di Montenapoleone
Dai cieli blu dipinti da Fra Carnevale alla metafisica architettonica della Piazza Rinascimento, Urbino rivela la sua anima artistica attraverso prospettive, teoremi e simboli
Un progetto firmato Parisotto + Formenton trasforma il brutalismo architettonico in un’oasi dove il verde entra negli interni, guidato da un albero di canfora centenario – il racconto di Capitolo Riviera, in conversazione con Paolo Doragrossa
Come è nato il brand Lake Como? Tra lago e città è in atto una metamorfosi – una riflessione su urbanistica, società e sostenibilità, e i numeri dell’overtourism
Qual è l’identità estetica e architettonica di Milano? Esiste un luogo che sa darne sintesi e racconto – da qui si può comprendere tutto