Tag: Sopralluoghi
Complicazioni, flussi di anni che corrono e restano: dal suo studio in un edificio di Caccia Dominioni, Roberto Spada racconta il suo lavoro, i suoi amici, compone una sua immagine di Milano
I Colli Euganei nel 2024 hanno ricevuto il riconoscimento UNESCO come Riserva Mondiale della Biosfera, ospitando al suo interno il più grande bacino termale d’Europa – qui si è svolta la prima edizione del (Re)Generation Festival
Istanbul: la città più popolosa d’Europa e la più visitata al mondo nel 2023 – tre architetture nel centro storico rappresentano la sintesi di tante epoche e culture
Su uno sperone roccioso che domina le colline toscane, il Castello di Castelfalfi continua a sfidare il tempo – il nuovo corso della tenuta, il programma di restaurazione e la produzione biologica
Crescere in un contesto borghese a Milano: il liceo, i comunisti e la poesia: i codici borghesi non producono più reazione, ma consolazione – per educazione civile e imprenditoria etica
La casa engadinese di Nicolaus Hartmann resta un riferimento in architettura – una storia che continua, sul lago di St. Moritz
Gli chalet di Glorianda Cipolla ospitano la personale di Paola Pivi – macchine del tempo e orsi in scala ridotta. Fuori c’è Courmayeur: l’ingegneria di Skyway Montebianco, la natura, una comunità partecipe
L’agricoltura come arte imprenditoriale: la biodinamica, la filiera corta, il mercato del Barolo, l’energia rinnovabile: una visita a La Raia e una conversazione con Piero Rossi Cairo
Dorothea Hotel Budapest nasce dalla fusione di tre edifici storici. Il fulcro è un giardino d’inverno: un omaggio a Giuseppe Palatino e al suo impegno per plasmare il patrimonio verde di Budapest
I Romani torneranno mai a essere i padroni del mondo? I Marmi Torlonia, Bulgari in piazza Augusto Imperatore e la collezione al Louvre, il libro di Aldo Cazzullo e un video su Amazon Prime