Tag: Sopralluoghi
Continua il racconto di una utopia che potrebbe diventare realtà: Milano Città Giardino – il Parco Agricolo, la filiera corta, e gli alberi – intanto ci sarà un nuovo Data Center che bonifica l’arsenico dal suolo
Per imprenditoria etica, per sostenibilità e buon vivere italiano – non si tratta di decoro, non si tratta di opinione, non si tratta di lusso né di marketing: si tratta dell’albergo, dell’hotel, migliore d’Italia
Senza radici, cresce attaccata ad alberi o ad altri oggetti. Scoperta da Cristoforo Colombo, è oggi utilizzata per il biomonitoraggio della qualità dell’aria e come ornamento di design
La mancanza di alberi a Milano è ancora una fonte di imbarazzo per noi e per il Sindaco: esempi e casi precisi di occasioni perdute, il sogno di Milano Città Giardino
La marcia di Gandhi, le pagine di Shantaram, gli intarsi di Udaipur, il colonialismo belga: un reportage di un viaggio è una digressione sulla vergogna della cultura occidentale e sulla meraviglia della diversità
Scoperta nel 1849 e risalente a 130 milioni di anni fa, la grotta naturale più grande d’Europa a Monsummano Terme lega la storia di Giuseppe Giusti e Garibaldi alle moderne cure – come la crioterapia
Ci piace tutto quello che è Ruvido: le rocce rosse e le notti di Fitzgerald, passando per Marsiglia e attraversando la Provenza, fino al Luberon: per le strade, filari di alberi, platani, querce e tigli
L’Italia delle campagne è un’economia circolare spontanea – a Cortona, Silvia Baracchi racconta Il Falconiere: una villa seicentesca, la passione per i falchi, le materie prime in cucina, la stella Michelin
Il 30 agosto chiude l’avviso pubblico per la forestazione – dopo aver perso i fondi della scorsa annualità, Milano e Città Metropolitana puntano a nuove candidature
«Le polveri sono trattenute da peli o tricomi o cere che ricoprono le superfici fogliari, per questo ci sono piante più efficaci di altre». Interviene Rita Baraldi ricercatrice IBE-CNR