Cart

Alessandro Mariani

Nato a Spoleto, dopo una laurea in Storia – conseguita nella più antica università occidentale – e una parentesi in Germania, è arrivato a Milano. Esperienze in radio e tv locali e nazionali, racconta la politica e la società in presa diretta. Scrive di tematiche ambientali e sociali.

«In Italy, Bologna stands out for its civic sense. It’s the ideal city for a niche, LGBTQ+-themed bookstore like ours»

I boschi potranno crescere nelle zone periurbane e rurali di Milano – ma in città è possibile piantare alberi lungo i viali e chiedere la collaborazione dei privati

An unused kiosk rises to a life between art space and bookstore. Four square meters and an argument about independent publishing

The artist’s residence born from an idea of Martino Di Napoli Rampolla, is a place of hospitality and artistic sharing

Melbourne, Vancouver, New York, Torino: esempi di verde urbano nel mondo e in Italia. Secondo quali criteri? Lo spiega Simone Borelli, Urban and Periurban Forestry Officer della FAO

I pericoli dell’acqua rilasciata dalle industrie tessili e l’importanza del recupero. Il caso pratese di Marini Industrie nel rispetto dei fiumi

Gli interventi di ForPlanet a tutela dei luoghi di biodiversità che garantiscono la nostra sopravvivenza – in Belize, Indonesia, Brasile. Interviene la presidente dell’associazione Tessa Gelisio

«The exhibitions are not isolated episodes but chapters of a single story we hope will lead to unprecedented perspectives». In conversation with La Fondazione Curator Pier Paolo Pancotto

High-tech solutions, environmental sustainability, preservation of the historical value, flexibility of spaces, accessibility for all: these are the principles of the renovation and recovery of OGR

Città piccole e intelligente, abitanti responsabili. L’architetto Joseph di Pasquale interviene sul concetto di città e sul progetto Chorus Life a Bergamo