Cart

Anna Quirino

Nata a Bari, trapiantata a Milano. Diplomata al Liceo Classico Internazionale, sta terminando i suoi studi in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo. Ha studiato inglese a Londra e francese a Strasburgo. Per Lampoon scrive di economie circolari, canapa e cultura. Collabora con French Fries Magazine e Spaghettimag

Produzione italiana, regole internazionali, scopi terapeutici e recupero di territori abbandonati. Enecta coltiva Cannabis in Italia.

Gli impollinatori in città sono una risorsa per la biodiversità e uno strumento per decifrare il livello di inquinamento, analizzando il miele delle arnie si può scoprire le sostanze più dannose che respiriamo

Olio e farina di canapa sono i componenti principali delle soluzioni terapeutiche di Freia Farmaceutici. Interviene l’AD Alessandro Cavalieri – «Esortiamo gli agricoltori a coltivare la canapa»

A Grassobbio, in provincia di Bergamo, prodotti per viso, capelli e barba a partire da olio di canapa e ingredienti derivanti da agricoltura biologica – parla Ottaviano Allegrini

Il customer service è il nuovo marketing, teorizzava nel 2015 Jay Baer. La rottura delle barriere tra il mondo online e quello offline, i casi si Whirpool e Luxottica 

Automazione e robotica, intelligenza artificiale e Internet delle cose: la digitalizzazione guida verso un futuro carbon neutral come spiega lo studio Verso una net zero society di Ambrosetti

«Ci viene chiesto di rinunciare al nostro ego, ma di mantenere la responsabilità». Isabel Lewis spiega l’esibizione all’Ocean Space di Venezia in dialogo con l’oceano, e rivela la sua definizione di Performance Art

L’Unione Europea rende obbligatori gli Adas a partire dal 2022. Intanto la tecnologia procede e nuove self-driving cars vedono la luce – in Italia il progetto Teinvein

Infuso di tè all’interno di prodotti cosmetici – la tecnica di infusione brevettata dall’azienda italiana Teaology. Interviene Cecilia Garofano

Materie prime naturali, carta riciclata ottenuta da bioscarti per le etichette, vetro riciclato per i flaconi: la cosmesi di WA:IT, in dialogo con la fondatrice Raffaella Grisa