Cart

Brenda Vaiani

Nasce a Firenze nel 1991. Nel 2016 si trasferisce a Milano, dove si specializza in teoria delle pratiche visive e inizia a collaborare con istituzioni artistiche e realtà editoriali. Le sue ricerche ruotano attorno alla connessione tra società e moda, arte, design, sostenibilità. Per Lampoon copre le rubriche Economie circolari, Materie Prime e Cultura

Seta, Bisso, canapa, cocciniglia e robbia. La combinazione delle materie prime soddisfa il mercato e presenta risposte alle esigenze ambientali del futuro. Parola a Stefano Panconesi

La superficie degli edifici del mondo raddoppierà nei prossimi quarant’anni: l’industria deve puntare su edifici più leggeri e durevoli sfruttando le tecniche di bio-edilizia

Un brevetto internazionale registra l’invenzione di un tessuto in percentuale di marmo – la membrana assume il colore naturale della pietra, diventa morbida e impermeabile, traspirante

Un progetto trasforma il territorio con il cemento fotocatalitico: una superficie di 1000mq realizzata con Cemento Bianco Italcementi giova all’ambiente come piantare 100 alberi caducifoglie

Utilizzare residui organici per contribuire al risparmio di cellulosa vergine: alghe, uva, arance, kiwi, noci, e altri sotto scarti, l’azienda ha ottenuto tipologie di carta ecologica

In Italia come nel resto d’Europa cresce il desiderio di case e uffici adatti alla post-pandemia. Intervengono i designer Claudia Campone e Giuseppe Arezzi