Cart

Carlo Mazzoni

Carlo Mazzoni (Milan, 1979). Writer and professional Italian journalist (Mondadori, Rizzoli, Condé Nast). Between 2007 and 2011 Mazzoni released three novels: I Postromantici (Salani) Il Disordine (Salani) Due Amici, (Fandango). In April 2009, he was listed by the Corriere della Sera among the prominent cultural profiles in Milano, in recognition of his cross-field engagement. At the time, he was the only member under the age of 30 in such a list, and he was called upon to introduce Expo 2015. In 2012, working with Editions Jalou, he launched L’Officiel Italia, holding the editorship until 2014. An editor and entrepreneur, he founded the international magazine Lampoon in 2014, reporting on the international creative scene, supporting Italian manufacturing, ecological transition and forestation, and committing himself to contemporary culture and to the narration of all human diversity.

Si usa dire “a bocce ferme” – alcuni punti per dare cronaca a Milano Design Week 2023: che cosa ne rimane? È stato solo commercio o c’era un valore culturale?

Al Grand Palais di Parigi, l’ultimo lavoro di Karl Lagerfeld fu portato a termine insieme a Virginie Viard: mi ricordo che eravamo in piedi, in silenzio, e nessuno avrebbe voluto smettere di applaudire

Milano, città di troppi comunicatori: agenzie, marketing, pubbliche relazioni, uffici stampa si presentano come produttori di contenuti, e spesso precisano: contenuti editoriali

La perdita di codici formali esplodeva come il boom economico nel secolo scorso: oggi siamo in cerca di riferimenti borghesi che concedano autorevolezza e fiducia

Marie-Laure Cérède, Creative Director of Jewelry & Watchmaking and Pierre Rainero, Director of Heritage, Image and converse with Carlo Mazzoni, Editor in Chief, for Lampoon Issue 27

Pelle, patina, palpebre – tutto ciò che è ruvido per le nostre mani e per i nostri occhi: ruvido è il titolo del nuovo Lampoon, e ne compone l’identità

Skin, patina, eyelids — anything that is rough on our hands and eyes; Ruvido, meaning ‘rough’ in Italian, is the title of the new issue of Lampoon, and composes its identity

l film di Beppe Fiorello prende il titolo da una canzone di Battiato, Stranizza d’amuri: riscrive la storia del delitto di Giarre del 1980, volendo raccontare la luce prima della tragedia

Interventi retorici hanno dato il via a un dibattito su Milano che diffondendosi in rete, ha prodotto un’immagine della città distante dall’identità dei Milanesi

The complexity of a narration between Paris and Mexico,reviewing the twentieth century: notes on aesthetics during a visit to the Cartier exhibition in Mexico City