Author: Claudia Bellante
Paragonata all’Amica Geniale di Elena Ferrante, La Malnata di Beatrice Salvioni è stata venduta e tradotta in più di trentadue paesi ancora prima di essere stampata in Italia
On Jewels, il libro sulle opere di Raspini: l’arte della lavorazione dell’argento, ispirazioni, legame con la tradizione e la necessità di mantenere la produzione in Italia
Se da un lato resiste ancora il luogo comune secondo il quale le inquiline sarebbero più pulite e ordinate rispetto ai ragazzi, la ricerca di un alloggio è diventata anche terreno fertile per gli stereotipi di genere e le discriminazioni
Uzupis oggi vive la gentrificazione che ha risucchiato quartiere dopo quartiere le grandi città, indifferenti verso le sorti dei propri cittadini storici e poco trendy, e pronte invece a lasciarsi invadere da un’umanità incapace di sentirsi a casa senza una caffetteria con wi-fi dai colori pastello
Le case editrici indipendenti cercano nell’unicità piuttosto che nella serialità un linguaggio che trasforma il libro in oggetto da collezione, seguendo una tendenza tipica del mondo anglosassone
«Vagando tra gli scaffali, al supermercato – spesso le idee mi vengono lì». Francesco Bianconi racconta la sua Milano, le case, il suo romanzo, la musica – l’ultimo singolo Perduto insieme a te con Malika Ayane
«Rappresento la decadenza della mia famiglia, che come tutte le famiglie borghesi non può durare più di tre generazioni. Al contrario delle aristocratiche, basate sul privilegio, non sul merito» Andrea Carandini è L’ultimo della classe
Anche se il cortile è piccolo e c’è qualche crepa, senti che non vorresti essere in nessun altro posto. Io sono diventata ciò che sono grazie alla Scuola Media Manzoni, negli anni di Beverly Hills 90210 e Mani Pulite
Nei vetri smerigliati che ricoprono i palazzi progettati da Freddy Mamani, si rispecchia la storia recente della Bolivia e della sua nuova borghesia