Cart

Claudia Bigongiari

Between hyperrealistic simulators and bullet-shaped finger food, photographer Nikita Teryoshin reveals the behind-the-scenes of the arms trade—one of the biggest economic sectors in the world

Tra simulatori iperrealistici e finger food a forma di proiettile: Nikita Teryoshin mostra il dietro le quinte del commercio d’armi, dove si spende la maggior parte dell’economia mondiale

Bacci Moriniello utilizzano l’intelligenza artificiale per generare immagini che mettono in dubbio la realtà della visione – Brave New World è un manifesto contro omologazione estetica

Uno sguardo su Taranto e i suoi abitanti: il fotografo tarantino Alessio Pellicoro in Accepting the void mette in relazione le ferite del suo territorio e quelle del suo corpo, dopo la diagnosi di un linfoma di Hodgkin 

“Commercial photography is not vegan-friendly, but, there is a movement among artists seeking sustainable alternatives in photographic processes,” – interview with writer, filmmaker and curator Boaz Levin

La dilagante dipendenza dal gioco d’azzardo dei cittadini tedeschi ha provocato la chiusura della maggior parte delle sale giochi, aprendo le porte all’illegalità. Il reportage di Anne Lass Triple Seven

Michella Bredahl usa la fotografia per restituire potere alla rappresentazione della femminilità – Love Me Again mostra lo spazio privato fuori dalle gerarchie e discriminazioni della rappresentazione femminile

Una favola urbana per raccontare la disparità sociale in UK: i protagonisti di Carlos Alba sono volpi rosse e broker alla fine delle loro giornate di lavoro finanziario a Londra

Editoria indipendente dedicata alla fotografia analogica: Pellicola e il valore della fotografia nella seconda rivoluzione digitale governata dai social media e dal consumo spasmodico di immagini 

Anatomy of an Oyster la metafora della formazione della perla per indagare un passato annebbiato – archivio familiare e documentazione scientifica nel libro autobiografico di Rita Puig-Serra Costa