Cart

Domiziana Montello

HöbePergh significa “erbe di montagna” in cimbro, l’antica lingua dell’Altopiano di Asiago – il valore terapeutico delle erbe officinali e il rilancio della fitobalneoterapia.

Emma Nolde canta una generazione sospesa tra la pressione della performance e la ricerca di una nuova autenticità – Nuovospaziotempo è il terzo album della cantautrice, il primo con Carosello Records

Undici artisti africani o afrodiscendenti indagano le relazioni tra Europa e Africa e le conseguenti tangibili ancora oggi del colonialismo africano, al Kunst Meran Merano Arte

Cronache dai distretti del tessile Made in Italy: «senza la nostra filiera, anche la Francia soffrirà» – interviene Sara Salerno – Hey Foo – sulla crisi dell’artigianato italiano, la delocalizzazione e il fast fashion

L’8 luglio Hania Rani è al Teatro dal Verme in occasione del Worm-Up festival, mentre annuncia un nuovo progetto sperimentale: Chilling Bambino. La musica neoclassica come cura all’ansia generazionale

L’immaginario vuole la moda africana fatta di tessuti dai colori accesi e stampe, volumi ampi e strati di stoffe: la verità è che i wax non sono autentici del continente. Una storia di imprenditoria etica nel settore moda in Tanzania

Le Leggi Suntuarie mantenevano distinte le classi sociali, oggi scardiniamo l’idea di genere e non più di classe: l’opera di Alessandro Michele ex direttore di Gucci ora Valentino attraverso il dialogo con il filosofo Emanuele Coccia

Jacquard iraniano, ricami, stampe a mano e lavorazioni in legno e ottone: il patrimonio manuale degli artigiani iraniani rischia di andare perso, ma Pairi Daeza lotta per tramandarlo fuori dai confini dell’Iran

Orticola ai giardini Indro Montanelli: in una città di cemento c’è chi promuove la cultura del verde per i milanesi – tra chi intreccia Kokedama e i Plant Parents: i giovani che non fanno figli ma comprano piante da appartamento

Giuseppe Nobile racconta l’ambiente tossico della consulenza di Milano: al Salone di Torino presenta il libro Guinzagli, edito da Accento, insieme ad Alessandro Cattelan, Matteo B. Bianchi e Raffaele Cataldo