Domiziana Montello
La musica, la stand-up comedy e la depressione, Ghemon ora si racconta sul palco dei teatri italiani con il suo spettacolo di stand up comedy Una cosetta così
Da C’è ancora domani di Paola Cortellesi alla fiction Rai La Storia di Elsa Morante: perché le storie delle donne del secondo dopoguerra rimangono ancora attuali?
Una nuova e rinnovata apertura per l’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, un sito archeologico di diecimila metri quadri che ripercorre la storia dal neolitico al medioevo
Banglavenice è un neologismo che tiene insieme Venezia e il Bangladesh, due luoghi simbolo della crisi climatica: sempre più rifugiati climatici stanno scegliendo la città veneta come seconda casa
Le boutique di Gucci a Milano: da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele II, a via Verri allo storico negozio di Montenapoleone. Il terzo inaugurato in Italia dopo Firenze e Roma
Continua la collaborazione tra Rinascente e Frida: un archivio di moda anni Settanta, Ottanta, Novanta curato da Daiana Giorgi – legislazioni e bonus riparazioni e il mercato degli abiti di proprietà personale
Emancipazione femminile e libertà: tra musica e moda con Donatella Versace e Madonna. Nostalgia ruvida negli scatti di Steven Maisel: a bordo di una spider, abito in tweed rosa cipria
Alta gioielleria, orologeria e moda nella nuova twin boutique Chanel in Montenapoleone. La via del Quadrilatero resta la terza più costosa al mondo e produce il 12% del PIL della città di Milano
L’intelligenza artificiale può essere strumento per superare i limiti della creatività: come evolverà la professione dell’architetto, una riflessione Luigi Savio di (ab)Normal Studio
Milano e l’Europa con diverse legislazioni, si stanno muovendo per una moda più responsabile: il futuro della moda attraverso la tecnologia, con Iris Skrami di Renoon
