Cart

Domiziana Montello

Come la graffiti art ha influenzato l’estetica comune passando dalla moda: da New York a Milano la collaborazione di Vuitton per la LV Trainer

Le tre zucche colorate sono apparse sulle tre colline della piazza, in contrasto con l’architettura fascista – LV si prenderà cura del verde di queste aiuole per tutto l’anno a venire

Rivitalizzare e ripristinare le barene della laguna per mitigare il cambiamento climatico e assorbire CO2 dall’atmosfrera. V-I-T-A-L: Jane da Mosto e Marcantonio Brandolini D’Adda per la tutela delle barene

La casa editrice fondata da Alessandro Cattelan e con la direzione editoriale di Matteo Bianchi si ripropone di porre l’accento su giovani autori inediti e di ridare lustro alla letteratura ingiustamente dimenticata

«Cuba: è un colore, è come tornare in un film degli anni Cinquanta, è tutto fermo, immobile»: trenta immagini in bianco e nero per raccontare l’amore per la propria terra

Foraging, esistono regole di raccolta per preservare la natura e tutelare chi raccoglie da intossicazioni, anche mortali. Parlano due forager italiane Valeria Margherita Mosca e Erica Pozzi

Arcangelo Sassolino racconta Diplomazija Astuta – «nell’era della crisi ambientale, non si può produrre gocce di acciaio fuso a 1500 gradi che cadono dal soffitto senza sapere cosa ciò comporta in termini energetici»

Tecnologia, bio-algoritmi, Nature Based Solutions e agricoltura rigenerativa: il futuro del design – Design in Flux è il tema della terza edizione di Next Design Perspectives, convegno annuale organizzato da Altagamma

Stefano Pasetto racconta la storia di Enrico Triaca, il Tipografo delle Brigate Rosse, nel documentario vincitore del Premio Miglior Lungometraggio Italiano Visioni dal Mondo 2022

Come coltivare senza l’utilizzo di substrati. Zero Farms: «Siamo partiti da Zero, sviluppando approccio multidisciplinare che potesse funzionare in Italia da un punto di vista economico e qualitativo»