Emanuela Colaci
L’uso del linguaggio nella poetica e nella prosa di Pasolini fa parte della sua ricerca della verità. «Pasolini è conosciuto come è conosciuto un autore sconosciuto», afferma Ascanio Celestini autore di Museo Pasolini
Una retrospettiva del lavoro fotografico che abbraccia un secolo di scatti dei fotografi Edward, Cole, Brett, e Cara Weston. Lampoon in conversazione con l’unica donna fotografa della famiglia
Energie rinnovabili, materia prima selezionata e rapporto diretto con le fattorie: il lanificio Botto Giuseppe e la tracciabilità nei filati Naturalis fibra
Il filo recuperato dagli scarti serve anche la fascia medio-alta del mercato. «Per il poliestere stiamo convertendo la produzione», gli investimenti del pratese Lanificio dell’Olivo
A Pisa il primo stabilimento per la lavorazione della canapa da fibra, con il 20% del prodotto da inserire nel mercato del tessile. «Puntiamo su Prato per la vendita e per sviluppare anche il prodotto finale»
Nel sud Italia le coltivazioni di frutta tropicale non sono più un esperimento: polo agro-industriale a Taranto, Masseria Fruttirossi ha puntato su melograne e avocado
Storia collettiva e ricordi di famiglia si fondono nel lavoro di Mashid Mohadjerin. La fotografa iraniana racconta il suo Paese in Freedom is not free
Lavoro femminile, economia circolare, diritto all’abitare e rigenerazione urbana – per l’assessora allo sviluppo economico Alessia Cappello la città chiede di ritornare a vivere e aprirsi al mondo
Ricerca e lavorazione interna di lana autoctona – dal beige al noce, il colore è quello della pecora. «Watanabe ha voluto mostrare nell’etichetta il nome Lanificio Bottoli – di solito i confezionisti lo nascondono»
Tinture naturali per riscoprire la tradizione tessile camuna. La ricerca del team Ge.S.Di.Mont, il gruppo dell’università di Milano dedicato alla gestione sostenibile della montagna