Cart

Filippo Motti

Il centro di ricerca Human Technopole, situato nell’ex area EXPO 2015, continua quello che l’esposizione universale aveva iniziato: aprirsi al mondo, per trasformare la città in una prima scelta

Bambuseti tra CO2, applicazioni materiali ed ecosistema. Forever Bambù è impegnata nella piantumazione del Bambù Gigante, pianta che apre prospettive ambientali a patto di una gestione capillare

Piero Maranghi, imprenditore milanese diviso tra progetti culturali e la Fondazione Piero Portaluppi, dedita al recupero della produzione architettonica del suo bisnonno

Nei progetti dell’architetto Alfonso Femia, la ceramica racconta storie e preserva spazi e territori per le future generazioni. Un materiale a basso costo e impatto, ma di valore, che opera da cerniera tra comunità e individuo

Antiossidanti da ulivi autoctoni in una farm di 700 ettari, prima azienda agricola al mondo riconosciuta a impatto zero. In conversazione con Claudio Castiglioni – CEO di Beauty Thinkers – e il professor Stefano Manfredini

La start up fronteggia gli sprechi alimentari, consegnando a casa degli abbonati una selezione settimanale di prodotti del territorio che a causa di anomalie estetiche sono esclusi dalla distribuzione

La città dialoga da tempo con la street art. Blu Wall, murale firmato dagli Orticanoodles per sensibilizzare sul tema dell’autismo, è tra gli ultimi arrivati sulle pareti meneghine