Cart

Francesca Fontanesi

Per cinquant’anni abbiamo lavorato contro natura, oggi dobbiamo recuperare le conoscenze – Lampoon intervista Mario Cucinella, fondatore e direttore creativo di Mario Cucinella Architects

Transizione ecologica e digitale nel settore della moda. Intervengono Valeria Mangani, presidentessa della Sustainable Fashion innovation society e Fabio Rampelli, secondo firmatario per la mozione parlamentare sulla moda sostenibile

I costi e lo scetticismo dei viticoltori locali ostacolano l’adozione di approcci meno impattanti. In un’agorà eco-progettata con materiali riciclati, Moët Hennessy lancia la prima edizione del World Living Soils Forum

An ode to inspiration in the perfumery industry: women proudly maintain a very strong dignity, even in poverty

A cosa servono i giornalisti oggi? In Italia siamo molto polarizzati anche su questo tema. O c’è l’assurdità scientifica o c’è la divulgazione, o la lotta di strada o l’istanza di moda

Cellulosa pura, un disinchiostratore per le materie riciclate e piantagioni policicliche per la riproduzione di un habitat toscano. Mario Carrara racconta le evoluzioni di Cartiere Carrara – 150 anni di carta 

Le fragranze Priceless di Mastercard con ingredienti naturali da produttori locali, per un impatto positivo sull’ambiente. Interviene Monica Biagiotti, EVP Global Consumer Marketing and Sponsorship di Mastercard

L’ingegneria di un profumo, dall’estrazione delle materie prime al marbling del flacone: Andrea Casotti sulla genesi di The house of Oud, tra Milano e Giacarta

Le cartiere italiane producono circa 9 milioni di tonnellate di carta all’anno, a partire da un materiale rinnovabile e utilizzando 5 milioni di tonnellate di carta riciclata. Un viaggio tra le cartiere, da Fabriano ad Amalfi

«Sono cresciuto con il vetro. Ti costringe a prendere decisioni: basta un secondo in più perché la forma si disfaccia». Da Murano a Pechino a Stoccolma, nel segno del design – «Un divano, si desidera duri cinquant’anni, non sei mesi»