Cart

Mariachiara Riva

Nata a Milano nel 1996, dove tuttora vive. Dopo la laurea triennale in Linguaggi dei Media, ora è studentessa in Editoria, culture delle comunicazione e della moda alla Statale di Milano. Per Lampoon scrive di forestazione urbana e agricoltura rigenerativa

Isola Maria produce latte biologico con tecniche di rigenerazione del suolo: nel Parco Agricolo Sud di Milano soltanto un quinto degli agricoltori lavora con metodi non intensivi

Mirta Retail deals with the distribution and sale of Italian handicraft products: the founders Ciro di Lanno and Martina Capriotti talk about it

Tecniche rigenerative nell’ambito della risicoltura e dell’agricoltura: come si cura un terreno danneggiato, intervengono Dino Massimini di Riserva San Massimo e Giovanni Molina di Distretto Dinamo

Le emissioni di gas climalteranti hanno raggiunto un punto critico tale che non basta mitigare gli effetti con la piantumazione di alberi – Giorgio Vacchiano, Fondazione AlberItalia

Il Lambro e centinaia di canali artificiali: chi li gestisce e come sono impiegati in agricoltura. Lo spiegano Giovanni Nidasio e Marco Pezzetta, presidente e direttore scientifico del Consorzio del Fiume Olona

La riforma della PAC e il Green Deal europeo, cosa comporta per l’agricoltura? Interviene Giulia Gregori, CdA Re Soil Foundation e responsabile pianificazione strategica Novamont

Nel 2020, nonostante la sospensione dei mercati, Recup ha salvato 25 tonnellate di cibo. Sette mercati a Milano – prima dell’emergenza sanitaria erano undici tra città e hinterland