Noemi Soloperto
The botanists and the art of Luca Maffei’s nose have led to an alchemy: protection of flora and fauna has been proceeded for about a hundred years – Parco1923, Paride Vitale
L’inquinamento globale è causato per il 10% dal settore della moda: una delle percentuali più alte, dopo il settore petrolifero: interviene Alessandro Lovisetto per Artknit Studios
L’inquinamento globale è causato per il 10% dal settore della moda: una delle percentuali più alte, dopo il settore petrolifero: interviene Alessandro Lovisetto per Artknit Studios
Tra gli scaffali degli anni Cinquanta, etichette e tessuti del secolo scorso oggi rappresentano un’eredità culturale di tradizione tessile. In dialogo con Niccolò Donatacci di Edga
Nel mondo il 60% delle calorie vegetali deriva da tre cereali – ma ne esistono altre migliaia. Proprietà e metodi di coltivazione della Zizzania Acquatica, dall’America al pavese con Rebel Grains
La bellezza non deve essere un canone estetico fruibile solo da individui normo vedenti: il braille è un linguaggio oltre il segno che aiuta a guardare oltre l’apparenza attraverso il tatto
Nell’industria della moda c’è spazio per la filiera tessile della canapa, che però ha bisogno di una pianificazione nazionale – le esperienze di due giovani brand italiani
La riqualificazione del parco dell’Almo Collegio Borromeo: arte, biodiversità, inclusione sociale e impegno etico. In dialogo con il Rettore Alberto Lolli
Parco Agricolo Sud, Milano: problemi e potenzialità dell’agro-ambiente – «La soia prodotta a Binasco o a Giussano ha un valore di mercato che viene fissato al mercato di Chicago»
Ginepro, spezie e canapa senza THC e CBD sono alla base di Gin Hemp. Le colture italiane, la difficile ricerca dei laboratori di analisi: in conversazione con Arturo Rossi