/ Italia
L’estetica funebre nella visione di artisti, architetti, designer: il Cimitero Monumentale di Milano, gli ambienti di Ettore Spalletti e il progetto Urne Rip
In India il ricamo è un’arte maschile: Maria Grazia Chiuri per DiorFall 2023 collabora con Karishma Swali, di Chanakya School of Craft, scuola di ricamo per l’emancipazione femminile
Diritto allo studio e questione abitativa a Milano: mille posti letto nello studentato del progetto di Coima SGR, Covivio e Prada Holding per lo Scalo di Porta Romana
Dalla guerra dei mondi di Orson Wells all’opera di un ragazzo sotto effetto di funghetti allucinogeni, fino lettera di Musk: i rischi dell’IA e la nostra capacità di comprensione
Io e te certamente è la nuova canzone di Colombre insieme a Maria Antonietta, per Bomba Dischi. La camera armadio è il nostro studio – Abbiamo registrato a casa, per restituire quell’intimità
Paolo Cognetti racconta il passato da documentarista alla Civica Scuola di Cinema, l’esplorazione della Milano anni Novanta e inizio Duemila, il confronto con quella di oggi
Pelle, patina, palpebre – tutto ciò che è ruvido per le nostre mani e per i nostri occhi: ruvido è il titolo del nuovo Lampoon, e ne compone l’identità
Reportage e opinione pubblica. La vignetta del Fatto su Francesca Mannocchi è l’ennesimo esempio che rischia di far crollare la risolutezza dei giornalisti che raccontano i conflitti
Dal 1962 il 27 Marzo si celebra la giornata Giornata Mondiale del Teatro, Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro di Milano racconta il legame che intercorre tra moda e teatro
All’interno di Villa Ghirlanda Silva un patrimonio fotografico che comprende oltre due milioni di opere fotografiche e una rete che unisce Cinisello a Toulouse con una mostra su Francesco Jodice