Cart

/ Italia

Mare Fuori è riuscita a rendere sexy le fiction Rai: un successo dovuto all’unione di tematiche tipiche delle serie generazionali, racconto di formazione e fascino di Napoli e della sua cultura

Tra sensualità, nudo femminile e costruzione cinematografica. Il padre del porno chic con 250 materiali mai pubblicati – Helmut Newton nella mostra di Palazzo Reale a Milano

l film di Beppe Fiorello prende il titolo da una canzone di Battiato, Stranizza d’amuri: riscrive la storia del delitto di Giarre del 1980, volendo raccontare la luce prima della tragedia

«Dipingo mani da anni. Blaise Pascal diceva L’âme aime la main. Il soggetto di Paul’s Hands è Paul, un amico di New York, sacerdote protestante, per metà ebreo e sposato con un uomo» – Y.Z. Kami a Firenze

«Le Varesine, il Luna Park in città, Corso Buenos Aires, le pubblicità in piazza Duomo» sono 32 anni che Sergio Tavelli vive a Milano, e «non mi è mai passato per la testa di cambiarla»

I do not speak Italian, but I do speak Moschino: Jeremy Scott dopo dieci anni, come il fondatore Franco Moschino lascia il timone della Maison italiana e diversi punti interrogativi

ForestaMi progetto di forestazione per Milano è criticato per la cura degli alberi: proseguono le piantumazioni, il coinvolgimento dei cittadini e progetti corollari con Prada

Nell’anno che celebra gli ottant’anni dalla nascita del fotografo di Scandiano, Adele Ghirri racconta progetti e idee dell’Archivio per andare oltre l’immagine e il mito dell’artista intoccabile

Intervista a Silvia Bazzichi e Giuseppe Barlucchi di Area Sport E20 e Cultura di Massa: «ciò che è considerato scarto, per noi è ricchezza ecosostenibile».

Gli inizi con Mulas, le foto a Ungaretti e agli operai, il femminismo – conversazione con Paola Mattioli, mentre esce il suo volume L’infinito nel volto dell’altro. Sul ritratto fotografico