/ Recensioni
Da Drake a Lil Wayne, in tanti hanno provato a mettere i bastoni fra le ruote cromate del rapper di Compton. La verità è che l’unica battaglia KDot l’ha combattuta sempre e solo dentro di sé
Dai cieli blu dipinti da Fra Carnevale alla metafisica architettonica della Piazza Rinascimento, Urbino rivela la sua anima artistica attraverso prospettive, teoremi e simboli
Attraverso l’Acusmonium Odae, Neuf Voix esplora la spazializzazione del suono e l’estetica dell’esperienza sonora, trasformando la performance in un Gesamkunstwerk che fonde tecnologia, composizione e spazio
Antonio Franchini racconta sua madre ne Il fuoco che ti porti dentro: una donna ruvida, che ha prodotto sofferenza nei figli, lasciando ironia e commozione
Intermezzo è l’ultimo romanzo di Sally Rooney: fenomeno letterario del decennio o grande bluff della narrativa contemporanea? Tra marketing sfrenato e un’aura da icona pop, la scrittrice è divenuta simbolo di una generazione
Nel 1748, i Sacchetti furono costretti da a disfarsi, a favore di Papa Benedetto XIV Lambertini, di centottanta dipinti della collezione di settecento opere
Una visita allo studio di Paul Smith e un viaggio in treno a Nottingham il giorno seguente: per la prima volta, l’archivio completo viene presentato al pubblico nel suo catalogo
A novembre, il regista inglese festeggia 87 anni con l’uscita de Il Gladiatore II, la prova inconfutabile di un’anima iper-prolifica e longeva – ma è sempre stato tutto oro quello che ha firmato?
La prima edizione di Convivio aveva luogo trenta anni fa seguendo l’impegno di Gianni Versace: per molti anni è stato diretto da Franca Sozzani, devolvendo fondi a sostegno di Anlaids
Una prospettiva storica che esplora l’evoluzione stilistica del tennis, tra icone come Lacoste e nuove leve come Jannik Sinner, mostrando come il design funzionale e le innovazioni tessili abbiano ridefinito l’abbigliamento sportivo
