/ Economie Circolari
Dal caso Marola al decreto sicurezza, la filiera della canapa industriale attende una riforma che dia slancio e stabilità
Dalla cooperativa Terre de Lin alla manifattura del Gruppo Albini: il lino europeo e il suo tracciamento, tra rotazioni agrarie, selezione varietale e tessitura industriale
Fibre naturali, longevità e capacità di resistere alla girandola del marketing, Simone Rizzato, Morgan Boyce, Sonia Veroni dell’Accademia Costume & Moda, Loro Piana Knit Design Award
Una provocazione per il mese del Pride. Le attività umane inquinano e mettere al mondo figli peggiora la situazione: saranno le coppie dello stesso sesso i salvatori dell’Antropocene?
L’Apoteca del Design è uno spazio ibrido tra abitazione e installazione di ricerca: un giardino di microalghe trasforma l’aria in risorsa e rende visibile il metabolismo dello spazio. Intervista a ecoLogicStudio
Plastic Bank agisce nelle aree costiere vulnerabili convertendo i rifiuti in valore tracciabile. Dal Tech.Emotion Summit 2025, la visione di David Katz su blockchain, rifiuti e diritti digitali
Una macchina a rete su misura, metallo riciclabile, sottoreti in suede, scelte artigianali: Caterina Ravaglia per Kate Cate, nessuna scorciatoia per il fast fashion
Al Tech.Emotion Summit 2025, Valentina Gottlieb racconta Sea Beyond: l’impegno di Prada e UNESCO per educare i giovani alla salvaguardia degli oceani
Nei luoghi dove l’odore del metallo è memoria di famiglia, Spaccapanico trasforma una bottega degli anni Ottanta in un hub creativo che unisce artigianato, design contemporaneo e formazione per le nuove generazioni
Come il turismo di massa altera l’identità urbana. Viaggiare senza limiti, la pressione del turismo globale sulle città e sulla natura