Cart

/ Interviste

I fondatori – Luca Matarazzo, Alessandra Pace e Marcel Swann – lo definiscono un ‘movimento’, più che una rivista. Per stimolare riflessioni sul gioco del sesso e sulla libertà dei corpi

La fotografia minimale e impegnata dell’artista black indigenous: «Non mi riconosco nella concezione italiana di afro-discendenza. Il reportage? Abbandonato per motivi etici»

È disponibile la nuova fanzine pubblicata da Cesura. Il duo Luca Santese e Marco Valli fotografano senza pietà luci e soprattutto ombre dei volti in campagna elettorale. 

Autore del primo fumetto illustrato da un’intelligenza artificiale Text-To-Image, Vanni Santoni racconta i programmi TTI, i risvolti legali sugli usi commerciali e rivela i suoi dubbi sull’arte del prompting

La voce di uno, la penna dell’altro: due fratelli di seconda generazione e la scena rap italiana nel debutto alla regia dello scrittore Antonio Dikele Distefano

Il progetto nato solo due anni fa a Torino è già diventato culto grazie ad una ricerca artistica che unisce grafica, musica e immagine e con il loro Ballabile Mediterranea sarà al Linecheck di Milano

Regista di un teatro di segni e testimonianze di gusto, il collezionismo è il vero fil rouge del lavoro e della vita di Massimo Listri: un’osmosi di convivenze, di epoche e provenienza

L’insopportabile sufficienza con cui si guarda alle proteste dei giovani al loro futuro – il paternalismo resta la chiave di lettura, ma così si nega la storia

L’arista ha realizzato Il Canto della Terra per Feudi di San Gregorio «siamo costruttori di cultura, l’artista è uno specchio deforme, concavo o convesso, uno specchio della contemporaneità»

«Io non sono mai stato di moda, non ho mai voluto esserlo ed è proprio in quel paese di mezzo che ho conosciuto la mia fortuna» Figurarsi, oggi: «Le vede le sfilate? Roba da pubblico televisivo»