/ Recensioni
Cina ed Europa: una mostra di Cartier a Shanghai è il pretesto per un flusso che reagisce tra tecnologia e magia, tra geografia e diplomazia – dalla Duchessa di Windsor a una VPN per Google
Emma Nolde canta una generazione sospesa tra la pressione della performance e la ricerca di una nuova autenticità – Nuovospaziotempo è il terzo album della cantautrice, il primo con Carosello Records
Il Premio Illy Present Future ad Angharad Williams, per un’installazione che sfida le gerarchie sociali e decostruisce le disuguaglianze
Avvenuta nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino è uno degli eventi simbolo del ventesimo secolo – mentre la musica techno diventa patrimonio Unesco, la moda e i social rischiano di compromettere la natura underground del clubbing Berlinese
Da Sergei Eisenstein a Meriem Bennani, il cinema d’animazione è stato spesso mal interpretato. L’omaggio a Walt Disney in Fondazione Prada con la mostra For my best family
Il sogno americano arrugginito è al centro di narrazioni in letteratura: lontano dai fasti delle grandi città e dai capricci californiani c’è l’America dimenticata dal turismo, dall’impresa, e dagli stessi americani
Andare oltre l’eclettico – la confusione diventa espressione di un’identità umana, culturale, professionale: Elsa Peretti elaborava il disordine del mondo in una forma organica
Designer contemporanei indagano gli archivi rinascimentali fiorentini, reinterpretando simboli e tecniche medicee per dar vita a “reliquie” destinate al futuro – Future Relics
Diventare adulti non è cosa da poco: il rapper di Los Angeles con l’escamotage di un nuovo personaggio dalle tinte horror acconta la sua esperienza dell’essere trentenne
Idealizzazione della giovinezza e sublimazione del sesso – Parthenope è una napoletana di buona famiglia con un fratello irrisolto che ripugna il lavoro. Dove è finita la ruvidezza di Sorrentino?
