Cart

/ Recensioni

Studiolabo – il fondatore Paolo Casati riflette sul concetto di district, sul futuro della piattaforma lanciata quasi 20 anni fa e su Milano capitale del design

Ralph Lauren inserì il nome Polo nel suo nuovo brand per renderlo più britannico. Poi creò la polo. Ultimo capitolo di una storia millenaria di influenze e fraintendimenti culturali: tutti necessari

«Vagando tra gli scaffali, al supermercato – spesso le idee mi vengono lì». Francesco Bianconi racconta la sua Milano, le case, il suo romanzo, la musica – l’ultimo singolo Perduto insieme a te con Malika Ayane

Era l’epoca delle feste, delle serate, dei balli in costume di un’’élite’ che si mischiava al mondo degli artisti – l’epoca delle ‘avanguardie’ sostenute dai mecenati

Dal Biciplan Cambio all’abitare inclusivo, intervista a Beatrice Uguccioni, Consigliera comunale e di Città Metropolitana di Milano

Una retrospettiva del lavoro fotografico che abbraccia un secolo di scatti dei fotografi Edward, Cole, Brett, e Cara Weston. Lampoon in conversazione con l’unica donna fotografa della famiglia

Il centro di ricerca Human Technopole, situato nell’ex area EXPO 2015, continua quello che l’esposizione universale aveva iniziato: aprirsi al mondo, per trasformare la città in una prima scelta

Stucchi e mattoni in canapa attivano una filiera circolare con ricadute positive sulla salute degli ambienti interni. Cosa serve per sviluppare questa industria? In conversazione con Edilcanapa

Un ettaro di lino trattiene 3,7 tonnellate di CO2 l’anno, non consuma acqua e non produce scarto. La canapa come alternativa per materiali compositi, l’impegno del Linificio e Canapificio Nazionale

Con il mercato della cannabis in espansione sono nate tecnologie che permettono di estrarre i principi attivi attraverso processi a basso impatto ambientale. Il caso Herbolea Biotech