Cart

/ Economie Circolari

I palazzi del centro per riportare la produzione nel tessuto urbano: ne parlano Andrea Buccellati, Direttore Creativo Buccellati, e Federica Sala, curatrice dell’installazione Rosso Maraviglia

Argentaia in Maremma – il colore cangiante, tra il grigio e il verde degli ulivi, sulle sfumature dell’Argentario, davanti all’Isola del Giglio, un torrente di argento

Ha ancora senso impegnarsi nella sostenibilità del marchio Made in Italy? L’impegno di Fondazione Fashion Research nella promozione del tessile green e non solo

A Guidonia gli scavatori estraggono la pietra simbolo della città eterna; ma la bellezza ha un costo: il fiume Aniene inquinato e le case pericolanti

Panoramica e sintesi sui nuovi materiali disponibili – funghi, cellulosa, plastica cambiando il paradigma: i materiali non sono più prodotti, ma sistemi

Milano Design Week ha 33 anni: la storia del FuoriSalone, le esposizioni di Cappellini e del Dutch Design, Zona Tortona: tutte le tappe che l’hanno resa una festa pop

Alla Galleria Rossana Orlandi sarà presentata in anteprima la collaborazione tra In Aéras e il duo di designer e architetti Palomba Serafini per la Milano Design Week 2023

«Prima erano gli italiani a cercarmi perché conoscevo l’inglese, poi gli americani perché conoscevo l’italiano» Enrico Migliaccio, materie prime e tracciabilità delle fibre

Intervista a Silvia Bazzichi e Giuseppe Barlucchi di Area Sport E20 e Cultura di Massa: «ciò che è considerato scarto, per noi è ricchezza ecosostenibile».

Conversazione con Alessandro Manzi, creative director e docente NABA e Politecnico di Milano; da Gaetano Pesce per Bottega Veneta fino al Older Studio, rischi e vantaggi dell’incontro moda-design