Cart

Tag: Design e Architettura

Attraverso le parole di Piero Maranghi, bisnipote e curatore del suo archivio, rivive Piero Portaluppi, architetto che ha plasmato la Milano del Novecento, invenzione estetica e solitudine interiore

Massimiliano Nocchi e Silvia Nicoli, autori di Le ville di Ronchi e Poveromo raccontano i luoghi amati dagli intellettuali anni Cinquanta, tra le Apuane e il mare 

Le contraddizioni dell’architettura moderna, Allegra Martin: l’abitabilità delle ville con grandi metrature, la conservazione di edifici in cemento e la loro adattabilità 

L’uso dei materiali e il catalogo per Angelo Mangiarotti: la forma non si impone ma si ottiene per incastri, gravità e resistenza. Il libro Framing the Project (Corraini) ne ripercorre il gesto

L’Apoteca del Design è uno spazio ibrido tra abitazione e installazione di ricerca: un giardino di microalghe trasforma l’aria in risorsa e rende visibile il metabolismo dello spazio. Intervista a ecoLogicStudio

Il progetto di Matteo Guarnaccia mette in discussione la standardizzazione globale del design della sedia: posture, materiali e pratiche condivise tra artigiani, designer e comunità locali

La palazzina prese forma nell’ambiente di una classe medio-alta e aperta al dibattito culturale internazionale – uno strato sociale ricco di sfumature e contraddizioni

Nel lavoro di Alvisi Kirimoto ogni intervento si misura sul campo, senza urgenza di segnare, ma con l’attenzione a ciò che già esiste, a chi vive i luoghi e a come il tempo li trasforma

Ralph Lauren Home entra nel Southwest: presentata al Fuorisalone la collezione per la casa Canyon Road per l’Autunno 2025: lana invece del lino, marrone invece del verde, patine macchiate, tra monti e deserto

Intervista ai fondatori di Alcova Valentina Ciuffi e Joseph Grima: Milano che cambia, l’eventificio del Fuorisalone e il design che «non deve più essere sinonimo di consumismo sfrenato»