Cart

Tag: Design e Architettura

Milano privatizza piazze e aree cittadine. Dopo Gae Aulenti e Tre Torri, ora LOC 2026 in Piazzale Loreto: chi abita in Via Padova dice la sua, tra rigenerazione e gentrificazione

Il progetto di Matteo Guarnaccia mette in discussione la standardizzazione globale del design della sedia: posture, materiali e pratiche condivise tra artigiani, designer e comunità locali

La palazzina prese forma nell’ambiente di una classe medio-alta e aperta al dibattito culturale internazionale – uno strato sociale ricco di sfumature e contraddizioni

Quali sono le caratteristiche di un edificio certificato LEED? Tra edifici storici e grattacieli, esempi di progetti di architettura considerata ecosostenibile per risparmio energetico e utilizzo di materiali 

Alla riapertura di Louis Vuitton in via Montenapoleone, un’intervista a Marco Bay, architetto del verde, sul progetto a Palazzo Taverna: la parola autoctono non ha più senso, la botanica è sperimentazione

Ralph Lauren Home entra nel Southwest: presentata al Fuorisalone la collezione per la casa Canyon Road per l’Autunno 2025: lana invece del lino, marrone invece del verde, patine macchiate, tra monti e deserto

Intervista ai fondatori di Alcova Valentina Ciuffi e Joseph Grima: Milano che cambia, l’eventificio del Fuorisalone e il design che «non deve più essere sinonimo di consumismo sfrenato»

Bob Wilson x Michelangelo: La Pietà Rondanini in Mother, the opening exhibition for Salone del Mobile 2025: he took a pen and draw an onion made of light

Diventare indipendenti stringendo mani ruvide: intervista a Maria Porro, presidente del Salone del Mobile di Milano – l’eredità di una famiglia di artigiani, la riscoperta dei processi naturali, il futuro della filiera del design

From a post oil focused Saudi Arabian economy, to developing carbon neutral, walkable cities with futuristic design and technology principles setting new standards for urban living