Cart

Tag: Design e Architettura

Buttate via e continuate a togliere, seguitate a buttare via! Eugenia Erráruriz ripeteva ossessiva il suo mantra di credente in un incessante cambiamento e di sottrazione nel paesaggio domestico

A Milano venticinque persone e il robot Eustorgio mettono ordine in 100 chilometri lineari di carta prodotti in oltre un secolo dal Comune – considerando che l’Archivio del Canada ne conta solo 20

Mentre Vienna precipita nel baratro a ritmo di valzer, Koloman Moser disegna geometrica essenziali, smaterializzando motivi e ornati floreali 

Muri ruvidi che hanno dimensioni di muraglie – schermi sui quali si proietta lo spettro del sole messicano. «La mia casa è il mio rifugio, un’architettura emozionale», amava ripetere l’architetto don Luis Barragán

Dal mito delle torri di Babilonia all’Isola Bella, fino all’appartamento parigino di Beistegui di Le Corbusier e al Bosco Verticale – il tema del giardino pensile è connesso all’inconscio dell’architettura

Design Miami 2023: Il design si definisce nella funzionalità oltre all’apparenza – Studio Bless guarda dietro Fendi con Back Frontals – mentre il decor non interessa più a nessuno

Un ricordo dell’ultima personale di Andrea Branzi a New York e l’esposizione a Design Miami/ 2023 di Galleria Friedman Benda. L’eredità del designer e architetto italiano, sensibilità industriale ed elementi naturali

L’intelligenza artificiale può essere strumento per superare i limiti della creatività: come evolverà la professione dell’architetto, una riflessione Luigi Savio di (ab)Normal Studio

Il labirinto di mattoni uzbeki come un viaggio nel tempo dei visitatori: Gayane Umerova, Direttore Esecutivo della Art and Culture Development Foundation della Repubblica dell’Uzbekistan

L’opera-uniforme Ad Iosif è ispirata a Iosif Brodskij – un ponte tra il laboratorio milanese Motelsalieri di Fabio Quaranta e l’azienda vetraria veneziana Laguna~B di Marcantonio Brandolini