Tag: Arte
Da pista di collaudo simbolo della casa automobilistica torinese FIAT a giardino pensile contenitore di biodiversità floristica e installazioni d’arte contemporanea
Salotto Studio e la prima edizione di Sapore di Mare «tra tavoli per cena e tormentoni musicali. Tra le palme e le arselle, le tesla e le grazielle, c’è modo di parlare di contenuti con leggerezza e c’è possibilità di supportare le gallerie e i giovani artisti»
Il collezionista che ha deciso di concedere in prestito le opere della sua collezione privata per realizzare L’ESCA, ha assistito a diverse edizioni del Premio Termoli
«Ci viene chiesto di rinunciare al nostro ego, ma di mantenere la responsabilità». Isabel Lewis spiega l’esibizione all’Ocean Space di Venezia in dialogo con l’oceano, e rivela la sua definizione di Performance Art
«Se hai un’intuizione puoi produrla. Per il teatro, l’architettura, il cinema devi trovare i finanziamenti» – la direttrice della fiera Ilaria Bonacossa sull’edizione 2021 e sul mercato dell’arte contemporanea
L’ibernazione per i viaggi interplanetari come soluzione all’inospitalità dello spazio. Sullo stato dell’arte, i vantaggi e le criticità della crionica interviene Matteo Cerri autore di La cura del freddo
Sculture lungo i saliscendi della collina, tra cactus, palme e arbusti ultracentenari. La Fondazione canaria Gernot Huber è un parco di opere architettoniche
In mostra alla Quadriennale 2020 la componente più concettuale della sua ricerca, legata alla creazione di una serie di statement che mettono in discussione la definizione stessa di ‘opera d’arte’
Borghesia non è più un insulto. Questa è la novità. Il borghese si caratterizza per moderazione e misura, nel rapporto con gli altri e nell’espressione dei propri sentimenti
Un viaggio tra boiserie, pannelli dipinti, sculture, arredi e specchiere, ceramiche, bronzi e un mosaico di tecniche creative. Genovese di nascita, milanese d’adozione, architetto, scenografo