Tag: Arte
Una ragazza hippy travolta da giochi più grandi, e più cattivi. La sua vita è raccontata nel film Io sono Mia, voluto da Loredana Berté
Simbolo controverso della modernità, l’olio industriale utilizzato da Arcangelo Sassolino avvia una riflessione sulla sostenibilità. «C’è una contraddittorietà nel modo in cui viviamo», la mostra Present Tense, Galleria Continua San Gimignano
Nella dimensione sacrale di Volumnia, David Dolcini racconta il tempo attraverso sculture in legno, un materiale vivo che continua a trasformarsi anche dopo la lavorazione. La mostra Le Forme del Tempo
Tra fotografia, antropologia e memoria, il progetto che esplora il legame tra l’uomo e il vulcano: la documentazione visiva di Emanuele Occhipinti della vita ai piedi dell’Etna
Dall’ombra alla luce: Guido Guidi costruisce un atlante etico del paesaggio, dove ogni fotografia è variazione, scarto, deviazione da una bellezza codificata e dominante
Come il turismo di massa altera l’identità urbana. Viaggiare senza limiti, la pressione del turismo globale sulle città e sulla natura
Robert Wilson x Michelangelo: La Pietà Rondanini in Mother, mostra inaugurale del Salone del Mobile 2025: ha preso una penna e ha disegnato una cipolla fatta di luce
Julian Charrière ha concepito un’ode al mare luteziano, un’ampia distesa d’acqua che copriva la regione Champagne 45 milioni di anni fa. A Miart, Ruinart prosegue l’iniziativa Conversations with nature
«Non sono un pittore», dichiara Daniel Buren. Una ricerca iniziata negli anni ‘60 nel segno della banda verticale, larga 8,7 cm: interventi su stoffa, vetro, legno, bandiere. In mostra a Pistoia con Fare, Disfare, Rifare
Max Miechowski fotografa la perdita, l’accettazione e gli effetti del passare del tempo lungo la costa meridionale britannica, documentando l’esistenza di comunità che vivono sulle scogliere, al margine della terra
